Sesso in caserma: truffa o goliardia?

Abstract Il presente contributo vuole commentare un fatto di cronaca che vede protagonista un carabiniere condannato in primo grado a undici mesi per truffa ai danni dello Stato (pena sospesa). Secondo l’accusa, il protagonista della vicenda, attraverso artifizi e raggiri, avrebbe introdotto due civili negli uffici della caserma dove lavorava, consumando un rapporto sessuale con […]
Il calcolo del rischio ed il criminale razionale

Gary Becker fu un importante economista, premio Nobel, che con le sue teorie ha rivoluzionato la criminologia, dando nuova dignità all’economia.
Il sequestro di persona e la legge sul blocco dei beni

Dal caso Silvia Romano una riflessione sul sequestro di persona secondo il nostro Codice penale e la corretta applicazione del blocco dei beni.
Il pirata quotidiano

Approfondimento sul fenomeno della pirateria dei quotidiani attraverso alcuni canali di comunicazione istantanea: danno o sfida per il mondo dell’editoria?
La riforma sulla legittima difesa

La riforma sulla legittima difesa: un’analisi della vecchia normativa e di come cambierà la sua portata con la nuova riforma.