La Manosfera. Un viaggio nella tana del Bianconiglio

Il 20 aprile 1999, due studenti della Columbine High School uccisero 12 studenti e un insegnante, ferendo altre 24 persone, prima di suicidarsi. La strage portò a un dibattito sulle armi da fuoco. Oggi i tempi sono maturi per spostare il dibattito sulle motivazioni più profonde, quali il bullismo, le ideologie estremiste e la cultura INCEL.
Ciao amore, ciao

Il Peso della Sconfitta, la Depressione e il Senso di colpa. Tre scintille di uno stesso tragico epilogo della vita dei tre personaggi di questa storia. Un fil rouge sottile e invisibile che possiamo sentire nelle note della canzone Ciao amore, ciao. Una canzone romantica ma dai retroscena melanconici e drammatici.
Denaro integratori naturali e bancarotta fraudolenta. La costante piramidale dello Schema Ponzi

Dopo la misteriosa morte della sorella di Bernie Madoff, l’ideatore della più grande frode del secolo attraverso lo Schema Ponzi, gli autori, impegnati professionalmente e accademicamente nel contrasto alle frodi, non hanno potuto non ravvisare un’ottima occasione per approfondire la vicenda, analizzando le numerose declinazioni ove questo schema fraudolento può nascondersi, sia in ambito finanziario, economico e aziendale.
Il diritto alla disconnessione

Il diritto alla disconnessione è il diritto del lavoratore di sospendere l’attività professionale e di astenersi dall’utilizzo di dispositivi elettronici durante l’orario non lavorativo
Se è gratis il prodotto sei tu

Se il capitalismo industriale ha distrutto l’ambiente in modo tanto pericoloso, che danni potrebbe fare il capitalismo della sorveglianza alla natura umana?
Il profilo fantasma

Oggi le truffe si sono spostate nel web, ma le dinamiche umane sono sempre le stesse. Carpire la fiducia del malcapitato e, a mano a mano che il rapporto di fiducia cresce, spillargli sempre più soldi. Quando il malcapitato si rende finalmente conto della truffa ha già perso parte del suo patrimonio. Le fasi sono le identiche: le informazioni, l’esca, l’attacco.
Sesso in caserma: truffa o goliardia?

Un carabiniere è stato condannato in primo grado per truffa ai danni dello Stato (pena sospesa). Secondo l’accusa, il protagonista, attraverso artifizi e raggiri, avrebbe introdotto due civili negli uffici della caserma consumando un rapporto sessuale con una delle due. Per la natura fraudolenta dell’episodio, nonostante la sua singolarità, riteniamo che il caso rientri a pieno titolo nella nostra rubrica “110 e frode”.
T/Errore sulla Strada Provinciale

Un incidente mortale, inizialmente qualificato come “uscita autonoma dall’asse stradale”, che nasconde di più.
Come ti affondo lo yacht

Un’indagine in merito a un sinistro per responsabilità civile terzi che vede l’affondamento di uno yacth.
La legge di Benford. Dall’astronomia all’antifrode

I principi base della legge di Benford e la sua capacità di individuare su grandi sequenze di numeri eventuali frodi.